• Vai alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

B&B Casa Milà

Bed and Breakfast Pretoro

  • Chi siamo
  • Camere
  • Locanda
  • Gallery
  • Contatti
  • Blog

Enogastronomia a Pretoro

29 Aprile 2019

Enogastronomia a Pretoro

Tra le specialità enogastronomiche caratteristiche di Pretoro, di tradizione antichissima è la Pizza Scina non lievitata con le incisioni a reticolo. Questo prodotto veniva utilizzato come pane dalle famiglie contadine ed era tradizione cuocerlo sotto il coppo, sopra la pietra del camino.

Fra i primi piatti possiamo annoverare le “p’ttolozz” (rombi di pasta fatta di farina e acqua) al sugo, anticamente realizzate con un misto di farina bianca, di cereali e farro, e la “pasta alla chitarra” abruzzese, realizzata in filamenti ottenuti con un apposito strumento, “lu maccarunar”, che con la sua forma particolare da il nome alla pasta (chitarra).

I “maccarunar” sono tuttora costruiti e utilizzati a Pretoro. Fra i secondi spicca l’agnello alla brace, di cui tipico è il sistema di preparazione: infatti la cottura dev’essere realizzata con legna mista, dall’Abete resinoso, al Faggio privo di impurità legnose, al Carpino profumato e per finire rami di Ginepro odoroso.

La salatura e la profumazione devono essere effettuate con erbe aromatiche quali timo, rosmarino, menta, pepe nero, ginepro rosso e viola, eccetera. Questi sono i segreti di un’ottima preparazione dell’agnello pretorese.

Altra pietanze sono la “coratella” d’agnello e i “turcinelli”, fatti con le budella del maiale e ripieni di animelle e peperoncino. Fra le verdure possiamo citare la “ciabbotta”, insieme di verdure da versare su fette di pane casereccio, la “pizz’ e foij”, stufato di verdure servito con la sarda affumicata, e la “pizza scim”, pane bianco non lievitato e senza sale.

Barra laterale primaria

Ultime notizie dal nostro blog

Natale in Abruzzo, alla scoperta delle tradizioni

Quando si pensa al Natale in Abruzzo, vengono alla mente molte immagini legate ...
Leggi tutto

Escursioni in Mountain Bike nel Parco Nazionale della Majella

Le numerose strade e i molti sentieri del Parco Nazionale della Majella sono una ...
Leggi tutto

I borghi della Majella nei dintorni di Pretoro

Facente parte della zona dorsale più orientale dell'appennino abruzzese, il ...
Leggi tutto

Guardiagrele, alla scoperta del borgo tra storia e cultura

Il borgo di Guardiagrele è situato nella provincia di Chieti (Abruzzo) e si ...
Leggi tutto

Trekking in Abruzzo tra mare e montagna

L'Abruzzo è una regione che può essere certamente visitata tutto l'anno, ma è ...
Leggi tutto

© 2022 Bed and Breakfast Casa Milà | P.Iva: 02114500693
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Dati aziendali